Prospettive

Le esperienze che ho fatto, le persone che ho incontrato, gli errori e le lezioni che ho appreso: ogni cosa mi ha permesso di diventare chi sono e abbracciare uno stile di vita in continua evoluzione. Il mio è un viaggio da cui non mi fermo mai, perché ogni singolo giorno posso apprendere qualcosa di nuovo, dare e ricevere da persone e situazioni, e quindi migliorare. Credo che per tutti la vita sia un viaggio, e io mi offro di accompagnarti per un piccolo tratto, quello necessario a incanalarti nella direzione più giusta per te.

Approfondimenti ed interessi

L’Octoberfest e le differenze tra la tradizione birraria tedesca e l’artigianato italiano
27Set

L’Octoberfest e le differenze tra la tradizione birraria tedesca e l’artigianato italiano

Quali sono le principali differenze tra la tradizione birraria tedesca e la nuova ondata di birrifici artigianali italiani? E come si distinguono dalla produzione industriale?

Accettazione: navigare le reazioni agli eventi fuori dal nostro controllo.
21Set

Accettazione: navigare le reazioni agli eventi fuori dal nostro controllo.

Nella vita, ci troviamo spesso ad affrontare eventi che sfuggono al nostro controllo. Come reagiamo è un aspetto cruciale del nostro benessere psicologico ed emotivo.

Nutrizione Clinica Molecolare: alla ricerca delle radici della salute
18Set

Nutrizione Clinica Molecolare: alla ricerca delle radici della salute

La nutrizione è molto più di un semplice atto di alimentarsi; è il fondamento della nostra salute.

Perchè esiste qualcosa?
13Set

Perchè esiste qualcosa?

La questione fondamentale del perché esiste qualcosa anziché niente è una delle domande più profonde e complesse che l’umanità si sia posta.

Longevità: Scoperte Scientifiche dall’Epigenetica all’Anti-Invecchiamento
12Set

Longevità: Scoperte Scientifiche dall’Epigenetica all’Anti-Invecchiamento

Negli ultimi anni, grazie ai progressi in campi come l’epigenetica e la biologia molecolare, siamo riusciti a gettare nuova luce su questo affascinante argomento.

Il granchio blu nel Mediterraneo: minaccia per l’ecosistema e opportunità gastronomiche
11Set

Il granchio blu nel Mediterraneo: minaccia per l’ecosistema e opportunità gastronomiche

Originario dell’Atlantico occidentale, questo granchio si è stabilito nel Mediterraneo, portando con sé conseguenze devastanti per l’ecosistema marino e per gli allevatori di cozze e vongole.

Unitevi al mio canale Telegram!
05Set

Unitevi al mio canale Telegram!

Vi do il benvenuto nel mio nuovo canale Telegram, dedicato all’esplorazione della vita e delle esperienze che ci plasmano come esseri umani.

L’Universo e la Terra: la danza cosmica della vita
24Ago

L’Universo e la Terra: la danza cosmica della vita

La formazione dell’Universo stesso, insieme alla Terra e alla vita che essa ospita, è un incredibile balletto cosmico di eventi e processi che si sono svolti per miliardi di anni.

Giordano Bruno e il valore di non conformarsi al pensiero mainstream
21Ago

Giordano Bruno e il valore di non conformarsi al pensiero mainstream

Giordano Bruno è stato una figura coraggiosa che ha pagato il prezzo più alto per le sue idee controverse e non conformi. La sua tragica fine ci ricorda l’importanza di resistere al pensiero mainstream e di non restare nel gregge.

L’aleatorietà e la precarietà del possesso: liberarsi dall’attaccamento alle cose e alle persone
31Lug

L’aleatorietà e la precarietà del possesso: liberarsi dall’attaccamento alle cose e alle persone

il filosofo Stilpone, in un dialogo con Demetrio Poliorcete, ci invita a riflettere su un concetto rivoluzionario: “Non ho perso nulla; tutti i miei beni sono con me”.

Il passaggio dall’Avere all’Essere: un viaggio tra filosofia, neuroscienze e olistica spirituale
26Lug

Il passaggio dall’Avere all’Essere: un viaggio tra filosofia, neuroscienze e olistica spirituale

Attraverso l’intreccio tra filosofia, neuroscienze, il mondo olistico e la dimensione spirituale, esploreremo il viaggio dell’essere umano, dall’attaccamento ai beni materiali alla scoperta della vera essenza.

Svelando i misteri del cervello: le sorprendenti scoperte delle neuroscienze
11Lug

Svelando i misteri del cervello: le sorprendenti scoperte delle neuroscienze

Grazie ai progressi nelle neuroscienze, stiamo iniziando a scoprire i segreti del cervello e a comprendere il suo funzionamento.

Le esperienze pre-morte: sguardi oltre il confine della vita
10Lug

Le esperienze pre-morte: sguardi oltre il confine della vita

Le esperienze pre-morte sono un argomento affascinante e controverso che ha catturato l’interesse di molti studiosi e persone comuni.

La realtà: oltre le apparenze
04Lug

La realtà: oltre le apparenze

I nostri sensi sono limitati e non sono in grado di catturare l’intera gamma di fenomeni che accadono intorno a noi.

Yukon 1000: verso la natura e oltre
03Lug

Yukon 1000: verso la natura e oltre

Manca poco alla partenza per la mille miglia più ardua di sempre: il FreeMind Team è pronto ad affrontare il fiume Yukon dal Canada all’Alaska!

La grandezza dell’universo: un’umile riflessione sulla nostra esistenza
29Giu

La grandezza dell’universo: un’umile riflessione sulla nostra esistenza

Spesso, ci consideriamo il centro dell’universo, convinti che tutto ruoti attorno a noi. Ma quanto siamo veramente significativi nel confronto con l’enormità dell’universo?

L’Accelerazione dello sviluppo umano: dall’aggregazione alla digitalizzazione dell’informazione
27Giu

L’Accelerazione dello sviluppo umano: dall’aggregazione alla digitalizzazione dell’informazione

L’importanza dell’aggregazione e l’impatto rivoluzionario della digitalizzazione dell’informazione nel determinare l’accelerazione del progresso.

L’Entusiasmo: La Forza Divina che mi Ha Ispirato
21Giu

L’Entusiasmo: La Forza Divina che mi Ha Ispirato

L’entusiasmo: una parola che evoca emozioni profonde e un senso di passione travolgente.

Le nuove tecnologie di produzione alimentare: metodi tradizionali vs software food
20Giu

Le nuove tecnologie di produzione alimentare: metodi tradizionali vs software food

Da un lato, abbiamo il “Farm to Fork” (coltivare con la terra) e, dall’altro, il “From Lab to Fork” (software food, coltivare senza terra ).

L’umanità nel suo periodo più florido: Riflessioni su un momento storico senza precedenti
16Giu

L’umanità nel suo periodo più florido: Riflessioni su un momento storico senza precedenti

In questo articolo, esploreremo alcuni dei motivi per cui il nostro momento storico è così significativo e le ragioni per cui possiamo considerarci fortunati.

Il futuro dei contratti intelligenti: la tecnologia blockchain
14Giu

Il futuro dei contratti intelligenti: la tecnologia blockchain

L’avvento della tecnologia blockchain ha portato con sé una gamma di possibilità e ha rivoluzionato molti settori. Uno degli sviluppi più promettenti è rappresentato dai contratti intelligenti.

I misteri della fisica quantistica: un viaggio nel mondo microscopico
13Giu

I misteri della fisica quantistica: un viaggio nel mondo microscopico

La fisica quantistica ci invita a gettare uno sguardo nel mondo microscopico, dove le leggi della fisica classica sembrano svanire e lasciare spazio a un regno di meraviglie.

Esperienze Extracorporee (OBE): quando la mente sorpassa il corpo
12Giu

Esperienze Extracorporee (OBE): quando la mente sorpassa il corpo

Ci racconto di un’esperienza extracorporea che ho vissuto dopo aver raggiunto un’altitudine di 6700 metri in Himalaya.

Le Implicazioni della Mente sulla Salute: L’Intreccio delle Malattie Psicofisiche
05Giu

Le Implicazioni della Mente sulla Salute: L’Intreccio delle Malattie Psicofisiche

Esploriamo le implicazioni della mente sulla salute, concentrandoci sul concetto di malattie psicofisiche e sul modo in cui le condizioni mentali possono influenzare il nostro stato fisico.

La Teoria della Sincronicità di Jung: quando il casuale si Intreccia con l’universale
31Mag

La Teoria della Sincronicità di Jung: quando il casuale si Intreccia con l’universale

La teoria della sincronicità è un concetto intrigante che suggerisce una connessione significativa tra eventi esterni e processi psichici interni.

La filosofia stoica: un antico insegnamento per affrontare il mondo moderno
29Mag

La filosofia stoica: un antico insegnamento per affrontare il mondo moderno

La filosofia stoica è un antico insegnamento che affonda le sue radici nell’antica Grecia e che continua a fornire preziose lezioni per affrontare il mondo di oggi.

Trend del food e piatti pronti per l’HO.RE.CA
19Mag

Trend del food e piatti pronti per l’HO.RE.CA

Birre esotiche, dolci veg e tanti altri trend. La cucina di rigenerazione a 360°.

La birra artigianale in Italia
12Mag

La birra artigianale in Italia

Come sono nati i birrifici artigianali in Italia e attuale mercato.

Ristoranti e digitalizzazione
27Apr

Ristoranti e digitalizzazione

Ecco come a Gruppo Ethos abbiamo digitalizzato la gestione dei processi e del personale per i nostri ristoranti, migliorando l’efficienza e riducendo gli sprechi.

Scegliere e raggiungere i propri obiettivi
19Apr

Scegliere e raggiungere i propri obiettivi

Prima di capire COME raggiungere gli obiettivi dobbiamo definire QUALI sono i traguardi che vogliamo raggiungere e che ci gratificheranno. Nella vita personale come sul lavoro.

Miele adulterato: non se ne parla abbastanza.
13Apr

Miele adulterato: non se ne parla abbastanza.

Quasi la metà del miele importato in Europa è adulterato, cioè non è miele al 100%. Cosa significa? E come possiamo scegliere i migliori prodotti?

Applicare la Lean in ogni aspetto della nostra vita
06Apr

Applicare la Lean in ogni aspetto della nostra vita

La Lean è una vera e propria filosofia di vita da abbracciare e applicare in qualsiasi contesto: lavorativo, personale, sportivo…

La solitudine dei numeri uno
29Mar

La solitudine dei numeri uno

Quando le tue decisioni impattano su altre persone o situazioni, potresti sentire la Solitudine dei numeri uno. Ecco come affrontarla.

Efficienza e riduzione degli sprechi: Metodo Lean
22Mar

Efficienza e riduzione degli sprechi: Metodo Lean

Riduzione degli sprechi, miglioramento delle performance e coinvolgimento dei collaboratori in una logica bottom-up. Ecco come la Lean migliora la vostra azienda.

Data di scadenza: nuove decisioni dell’Europa.
15Mar

Data di scadenza: nuove decisioni dell’Europa.

L’Europa vuole cambiare la dicitura in etichetta per combattere lo spreco. Noi, nel frattempo, usiamo il buon senso.

RISTOREXPO 2023 e trend di settore
10Mar

RISTOREXPO 2023 e trend di settore

Ti raccontiamo la nostra esperienza a RistorExpo 2023 e i trend di settore.

“Il cercatore”: un’intervista
02Mar

“Il cercatore”: un’intervista

Un’intervista per scoprire com’è nato il libro IL CERCATORE e del percorso di ricerca sul potere della nostra mente.

Yukon 1000
27Feb

Yukon 1000

Mi sono iscritto alla Yukon 1000: seguimi lungo un viaggio di 1000 miglia a bordo di una canoa!

I vantaggi della cucina di rigenerazione
14Feb

I vantaggi della cucina di rigenerazione

Cucina di rigenerazione: costi bassi, tempi rapidi e qualità.

Migliora le tue performance in 3 step
09Feb

Migliora le tue performance in 3 step

Come migliorare le proprie performances, personali e professionali.

Riconoscere un buon miele dall’etichetta
25Nov

Riconoscere un buon miele dall’etichetta

Il modo migliore per scegliere il giusto miele è leggere l’etichetta.

Conosciamo il nostro miele
25Nov

Conosciamo il nostro miele

Il miele che arriva sulle nostre tavole è molto cambiato nel tempo.

Costi energetici: cosa succede nella ristorazione
25Nov

Costi energetici: cosa succede nella ristorazione

C’è un fil rouge che unisce il Coronavirus ad un altro fenomeno sul finire del 2021: aumento dei prezzi e rotture di stock.

La scoperta della corsa e il cambio di paradigma.
25Nov

La scoperta della corsa e il cambio di paradigma.

La storia, la mia, di un principiante della corsa, che nel giro di pochi mesi diventa un ultrarunner.

Quattro racconti tratti dal mio libro
15Set

Quattro racconti tratti dal mio libro

Con la rivista Natura c’è tanto in comune: l’amicizia, le origini e un orizzonte di riferimento.

Il miglioramento continuo
14Set

Il miglioramento continuo

Esperienza imprenditoriale e personale si sono sempre intrecciate nel mio percorso di crescita.

Il Cercatore

Questo libro racconta la storia di una ricerca: dei propri limiti, di una forza interiore, di un equilibrio.
E dimostra che il talento non è indispensabile per compiere un’impresa.

BEPPE SCOTTI

DALL’ESPERIENZA ALLA CONDIVISIONE

OGNI MISSIONE MI PERMETTE DI RIDEFINIRE IL CONCETTO STESSO DI “POSSIBILE” CONTINUANDO A METTERLO IN DISCUSSIONE.