L’amore che libera, l’attaccamento che imprigiona

Se l’amore è davvero ciò che diciamo sia — illimitato, generoso, fluido, cosmico — perché allora lo risparmiamo? Perché lo vincoliamo a condizioni, a paure, a bisogni? Perché spesso, senza rendercene conto, chiamiamo “amore” ciò che amore non è. Confondiamo l’amore con l’attaccamento. L’attaccamento non è amore: è una strategia di sopravvivenza del nostro ego. […]

Chiudere un ciclo per aprirne uno nuovo

C’è una legge sottile, ma potente, che regola il fluire dell’esistenza: il modo in cui termina qualcosa, influenza profondamente ciò che verrà dopo. Non si tratta di un principio meccanico, ma energetico e spirituale. Ogni esperienza che si conclude lascia una traccia, un’eco, un’impronta. E se non la riconosciamo e non la integriamo, rischiamo di […]

Desideri: La via del Dare

Viviamo in una società che ci insegna, fin da piccoli, che per ottenere ciò che vogliamo dobbiamo chiederlo, pretenderlo, rincorrerlo. Ma la vita, se osservata con occhi più profondi, ci suggerisce una verità ben diversa: i desideri non si realizzano con la richiesta, ma con l’azione silenziosa del dare. Tutti noi abbiamo desideri. Alcuni sono […]

Abbracciare l’Impermanenza: vivere il cambiamento, riconoscere la connessione

Viviamo in un mondo che ci spinge alla stabilità, al controllo, alla permanenza. Ci affezioniamo a ruoli, relazioni, sicurezze. Ma la verità più profonda, e spesso anche la più temuta, è che tutto cambia. Sempre. Abbracciare l’impermanenza non è una resa rassegnata, ma un atto di amore e verità verso la vita. È un viaggio […]

La vera sofferenza nasce dalla mancanza di spazio interiore

Quando smetti di cercarti fuori e cominci a riconoscerti dentro, inizia la vera trasformazione. Viviamo in un mondo che ci spinge costantemente verso l’esterno. Prestazioni, relazioni, obiettivi, status: tutto sembra richiedere la nostra attenzione, il nostro tempo, la nostra energia. E mentre inseguiamo ogni giorno qualcosa “là fuori”, ci accorgiamo – spesso troppo tardi – […]

Pasqua: la Resurrezione della Coscienza

C’è un momento, nella vita di ognuno di noi, in cui siamo chiamati a morire. Non fisicamente, ma interiormente. A lasciar andare ciò che non serve più: maschere, illusioni, paure, identità costruite. È un momento silenzioso, spesso doloroso, che arriva sotto forma di crisi, perdita, delusione o profonda stanchezza dell’anima. Ecco, la Pasqua, per me, […]

Il Divino esiste in te, cercalo! Un invito al viaggio più importante

Viviamo in un’epoca in cui cercare fuori di noi è diventato quasi istintivo. Cerchiamo risposte nei libri, nei maestri, nelle religioni, nella scienza, nei numeri, nei successi o negli altri. Ma la verità più semplice – e più rivoluzionaria – è che tutto ciò che stai cercando è già dentro di te. Anche il Divino. […]

Quando siamo in connessione

Esiste uno spazio dentro di noi che non risponde alle leggi del tempo e della materia. Un luogo silenzioso, al di là delle maschere e dei ruoli, dove tutto si fonde e si riconosce. È lì che dimora la nostra vera essenza. E quando siamo in connessione con essa, ci accade qualcosa di semplice eppure […]

“La sera è dei folli, dei poeti, degli amanti e di tutti quelli che hanno il coraggio di dare un’opportunità all’impossibile”

La frase “La sera è dei folli, dei poeti, degli amanti e di tutti quelli che hanno il coraggio di dare un’opportunità all’impossibile” ci invita a riflettere sulla necessità di liberarsi dalle convenzioni sociali e dalle abitudini che limitano la nostra espressione autentica. Folli, poeti, artisti e amanti sono figure che incarnano la capacità di […]