
Beppe
Scotti
L’avventura è iniziata con un solo ristorante della Brianza, ed è cresciuta fino a dare vita al Gruppo Ethos, azienda ristorativa che comprende sei ristoranti, due birrifici e un’azienda agricola BIO e agriturismo nelle province di Lecco, Como, Milano e Monza Brianza.
L’esperienza trentennale come Ceo di Gruppo Ethos mi dà oggi modo di supportare, nella programmazione strategica e operativa, ristoratori e startupper che desiderano gestire un’attività in questo settore.
Come imprenditore, Executive Business Coach e Speaker Motivazionale mi rivolgo alla totalità dei professionisti, con attività ed eventi tailor-made.
Resta poi il mio fortissimo legame con lo sport: ex paracadutista militare/civile ed ex giocatore di rugby, negli anni sono diventato atleta di endurance, ultramaratoneta, ultratrailer, adventure racer, ultracycler e mountaineer.
Infine, nell’Agriturismo Brusignone di Besana Brianza (MB) mi occupo dell’allevamento di api e di produzione di miele come apicoltore, organizzando laboratori di divulgazione che permettano a chiunque di avvicinarsi a questo affascinante mondo.
Non bastano poche righe per raccontare tutto il mio percorso e le lezioni che ho appreso dalla vita personale e professionale. Una cosa è certa: questo grande bagaglio di esperienze mi permetterà di accompagnarti lungo un percorso di crescita, per comprendere quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere e come farlo.
Progetti
Nel 2015 ho fondato un’associazione sportiva dilettantistica per promuovere lo sport e associarlo al marchio Gruppo Ethos. Oggi il gruppo conta 100 associati, tra cui runners, ciclisti, triatleti.
Ideazione e promozione di un progetto di Educazione alimentare dedicato ai bambini delle scuole primarie. L’iniziativa ha coinvolto tra il 2012 e il 2016 diecimila studenti, che hanno appreso, tramite lezione frontale con degli specialisti, i principi di una sana alimentazione e messo in pratica le nozioni con laboratori di cucina salutare, presso i ristoranti del Gruppo Ethos.
Insieme a Legambiente Turismo, ho sperimentato un protocollo di impegni per la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse. Questo strumento è diventato poi un eco decalogo che Legambiente Turismo ha proposto a tutti i ristoranti interessati ad impegnarsi in azioni per la sostenibilità ambientale. L’impegno di Gruppo Ethos è valso il premio “Ristoranti sostenibili” di Legambiente Turismo per due anni consecutivi.
Da diversi anni ho avviato un percorso di Lean Transformation, che ha portato il Gruppo Ethos ad essere il primo caso di applicazione di Lean Thinking e Lean Lifestyle nell’ambito ristorativo. L’organizzazione aziendale è stata ristrutturata, sono stati mappati i processi, individuati gli sprechi, ricostruiti i metodi, creati percorsi di crescita strutturati - basati su matrici di competenze - e livelli di apprendimento costantemente monitorati. Tutti i dipendenti sono stati coinvolti un processo di miglioramento continuo.
Il Case History Gruppo Ethos è riportato nei manuali di Luciano Attolico, tra i maggiori esperti di Lean Transformation in Europa: “Toyota Way. I 14 principi per la rinascita del sistema industriale italiano” di J.Liker e L. Attolico (Hoepli 2014). “Toyota Way per la Lean Leadership” di Luciano Attolico (Hoepli, 2015). “Innovazione Lean” di Luciano Attolico (Hoepli, 2012).
Nei ristoranti del gruppo ho avviato un progetto dedicato alla diffusione di una cultura dell’alimentazione sana, con il nome “Lo Chef promotore di salute e benessere”. Insieme al medico Luca Speciani, ho progettato piatti e menù salutari, organizzato eventi di degustazione e divulgazione, introdotto ingredienti biologici e servizi/prodotti dedicati alle persone con intolleranze alimentari.
Ho ideato e promosso il progetto “Dai una mano alla tua associazione”, un progetto di cashback con finalità benefiche che ha finanziato 300 associazioni no profit.
Editore
2007-2014: ASSAPORANDO, magazine free press di approfondimento enogastronomico
2005: TEMPO&GUSTO, 100 ricette preparate e cronometrate dello chef Massimo Rovagnati. Titolo in seguito acquisito e ripubblicato da DeAgostini.
2009: GUIDA PRATICA ALLA DIETAGIFT, pubblicazione personalizzata per i Clienti del Gruppo Ethos del libro di Luca e Attilio Speciani, dedicato al metodo alimentare “DietaGIFT” e introdotto nei ristoranti del Gruppo Ethos.
2014-2015: TOM&LIA ALLA RICERCA DEL VERO CIBO e TOM&LIA NEL FUTURO, due fumetti sceneggiati di Luca Speciani, per sensibilizzare i bambini sul tema della corretta educazione alimentare. Titolo in seguito acquisiti e ripubblicati da Tecniche Nuove.